Search

venicebyvenice

Making your journey easier

November newsletter

Dear All,

For the whole month, here in Venice and in Italy, all the museums and art galleries are closed due to Coronavirus pandemic. We all hope to resume our business as soon as possible. We can still have a walk and enjoy the city, stroll along the calli and explore hidden corners, until the museums reopen again.

Cari Tutti

Per tutto il mese, qui a Venezia e in Italia, tutti i musei e le gallerie sono chiuse per la pandemia del Coronavirus. Speriamo tutti di riprendere le nostre attività prima possibile. Possiamo ancora fare una passeggiata e godere della città, passeggiare tra le calli ed esplorare angoli nascosti, fino a che i musei riaprano ancora.

For any other info you can contact me on Facebook, Instagram, here directly on the blog or via email cbvenicebyvenice@gmail.com

Per qualsiasi altra informazione mi potete contattare su Facebook, Instagram, qui direttamente sul blog o via email cbvenicebyvenice@gmail.com

A big hug to you All!

Un grande abbraccio a tutti voi!

October 9th newsletter –

Dear All,

here’s a list of things to do in Venice you may like

Cari Tutti,

ecco qui una lista di cose da fare a Venezia che vi potrebbe piacere

Concerts/Concerti

In San Polo, Palazzetto Bru Zane, violin and piano concert, Saint-Saens music, “esotism and feeling”, violin Maria Milstein, piano Natalia Milstein

7.00 pm

Info 041 30376

A San Polo, Palazzetto Bru Zane, concerto di piano e violino con musiche di Saint-Saens, “esotismo e sentimento”, al violino Maria Milstein, al piano Natalia Milstein

19.00

Info 041 30376

Jazz music @Laguna Libre, Microrchestra, 8.30 pm, Fondamenta Cannaregio 969, phone 041 2440031

At the Malibran Theatre a show dedicated to Salieri and Mozart, music by Mozart, libretto by Stephanie Gottlieb, “Der SchauspielDirektor”, Campiello del Teatro 5873, 19.00

Al Teatro Malibran, uno spettacolo dedicato a Salieri e Mozart, musica di Mozart, libretto di Stephanie Gottlieb, “Der SchauspielDirektor”, Campiello del Teatro 5873, 19.00

Mestre/Marghera

At Vapore, live music by Feather Mackenzie, Marghera, via Fratelli Bandiera 8, 19.30 e 21.30

Al Vapore, musica dal vivo con i Feather Mackenzie, via Fratelli Bandiera 8.

Films/Cinematic

At Palazzo Grassi last day today, to see, “Cinemapocalissi”, post-porn productions. October 9th 2020.

More info here

A Palazzo Grassi, oggi, ultimo giorno per vedere “Cinemapocalissi”, post-porn produzioni, per info cliccare il link sopra.

At Ca’ Foscari there’s the short films festival, here’s the link

That’s all Folks, enjoy and have fun!

è tutto gente, buon divertimento!

Photo by Johannes Rapprich on Pexels.com

The stone that speaks | La pietra che parla

Tintoretto’s House | Casa del Tintoretto | Cannaregio 1881

In the Cannaregio district, you can see a Latin inscription saying this:

Passer-by, do not ignore the ancient house of Jacopo Robusti, known as Tintoretto. From here countless paintings, masterly made by his paintbrush and his fine brain, were sent everywhere in order to be admired publicly and privately.

You would be happy to know that, thanks to the zeal of the actual landlord.

1842

Nel sestiere di Cannaregio, si può vedere questa iscrizione latina che dice:

Non ignorare, viandante, l’antica casa di Jacopo Robusti, detto il Tintoretto. Di qui per ogni dove si diffusero innumerevoli dipinti, mirabili pubblicamente e privatamente, realizzati magistralmente con fine ingegno dal suo pennello. Ti farà piacere saperlo grazie alla solerzia dell’attuale proprietario.

1842

What are you waiting for? Che aspettate?

Info cbvenicebyvenice@gmail.com

September newsletter

Dear All,

If you are planning a visit to Venice during this period of the year, here’s a list of things to do that you may find interesting.

The Glass Week is running from September 5th until 13th.

There will be a glassblowing presentation with a real furnace on a platform floating along the Grand Canal, for more details here’s the link

The international Venice Film Festival at the Lido is running until September 12th.

The Architecture Biennale has been postponed until 2021 but at the moment you can visit the temporary exhibition Le Muse Inquiete, at the Giardini, from Tuesday to Sunday – 10 am to 7 pm with a collection from the historical archive of the Biennale. Ticket: € 12.00

If you enjoy opera, at the Fenice, the Impossible Love, Dido and Aeneas, Henry Purcell, September 5th and 6th.

For a complete calendar see here

Photography Shows

Jacques Henry Lartigue, The invention of happiness at Casa dei Tre Oci, Giudecca Island, from Friday to Sunday 10 am to 7 pm. Ticket: € 13.00

Henri Cartier Bresson at Palazzo Grassi, Le Grand Jeu, up until March 20th

San Marco Area

At the moment the Basilica is still closed, but it is possible to visit the museum upstairs with a stunning view from the gallery. Ticket: € 5.00

Palazzo Ducale is open with the following timetable, Monday to Sunday, 9 am to 6 pm, ticket € 25.00

For any other info, please do not hesitate to contact me and don’t forget to subscribe to my website!

§

Carissimi,

Se avete in programma una visita a Venezia in questo periodo dell’anno, ecco una lista di cose che potrebbero interessarvi.

La settimana del vetro, si inaugura da domani fino al 13 settembre con una piattaforma galleggiante sul Canal Grande con una vera fornace che farà dimostrazioni sull’arte di soffiare il vetro, per maggiori info, eccovi il link

La mostra internazionale del Cinema si svolge al Lido e durerà fino al 12 settembre, per il programma vedere il link sopra.

La Biennale di Architettura è stata posticipata al 2021 ma al momento è possibile vedere ai Giardini, la mostra temporanea Le Muse Inquiete, dell’archivio storico. Aperta da martedì a domenica, dalle 10 alle 19. Biglietto € 12.00

Se vi piace l’opera, alla Fenice, L’Amore Impossibile, Didone ed Enea, 5 e 6 Settembre, di Henry Purcell. Per il calendario completo di tutte le opere qui

Mostre fotografiche

Jacques Henry Lartigue, L’invenzione della felicità, alla Casa dei Tre Oci, Giudecca, da venerdì a domenica dalle 10 alle 19. Biglietto: € 13.00

A Palazzo Grassi, Henri Cartier Bresson, Le Grand Jeu, fino al 20 Marzo 2021.

Area Marciana

Attualmente la Basilica è ancora chiusa, ma è possibile visitare il museo al piano superiore con una vista magnifica dalla terrazza. Biglietto: € 5.00.

Palazzo Ducale è aperto con il seguente orario, da lunedì a domenica, dalle 9 alle 18, biglietto € 25.00.

Per qualsiasi altra informazione, non esitate a contattarmi e non dimenticate di iscrivervi al mio sito!

cbvenicebyvenice@gmail.com

Saint Roch | San Rocco | 16 Agosto

Today, we celebrate Saint Roch, the patron saint of Dolo (near Venice), invoked to protect against bubonic plague. In Venice, city struck by the plague several times, there is a famous brotherhood dedicated to him, the Scuola di San Rocco, completely painted by Jacopo Robusti Tintoretto.

Scuola di San Rocco, Venezia, 1564

The story of the painter’s career is strictly connected with the story of the Saint’s cult.

Back in 1564 the brotherhood of Saint Roch decided to organize a painting contest in order to select the work of art that had to decorate the most important hall, the Sala dell’Albergo.

Tintoretto decided to partecipate, but on his own terms, he presented his painting of “Saint Roch in glory” and set it directly on the ceiling.

The members of the brotherhood accused him of not complying with the rules, as he was not commissioned the painting, but his prompt reply, quoted by Vasari’s Lives of the most excellent Artists, Sculptors and Architects, left everyone speechless: “I’m sorry but this is the only way I can work, if you don’t like it, it is a present for Saint Roch.”

Needless to say, the painting in all its glory is still there, and the brotherhood is completely decorated by Tintoretto, and the Scuola di San Rocco is rightly considered his most important artistic legacy…

Oggi celebriamo San Rocco, il santo patrono di Dolo (vicino a Venezia), invocato contro la peste bubbonica.

A Venezia, città colpita dalla peste innumerevoli volte, c’è una famosa confraternita dedicata al santo, la Scuola di San Rocco, completamente dipinta da Jacopo Robusti, il Tintoretto.

La storia della carriera del pittore è strettamente legata alla storia del culto del Santo.

Nel 1564 la Scuola di San Rocco decise di indire un concorso per selezionare un’opera d’arte che decorasse la sala più importante, la Sala dell’Albergo.

Tintoretto decise di partecipare, ma a modo suo, portò il dipinto di “San Rocco in gloria” e lo mise direttamente sul soffitto.

I membri della confraternita lo accusarono di non rispettare le regole, perché non gli era stato commissionato il dipinto, ma la sua pronta risposta, secondo la citazione del Vasari nelle Vite de’ più eccellenti artisti, scultori e architetti, lasciò tutti senza parole: “Mi spiace ma questo è l’unico modo in cui sono capace di lavorare, se non vi piace, è un regalo per San Rocco.”

Inutile dirvi che il dipinto in tutta la sua gloria è ancora lì, e la Scuola è interamente decorata da Tintoretto, ed è giustamente considerata il suo testamento artistico più importante…


For other stories, you can follow me here on venicebyvenice and for any other information on tours in Venice you can contact me via email at cbvenicebyvenice@gmail.com

Per altre storie, potete seguirmi qui su venicebyvenice e per qualsiasi altra informazione su tours a Venezia mi potete contattare via email a cbvenicebyvenice@gmail.com

Powered by WordPress.com.

Up ↑